La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Redazione Amici per la Città

/Redazione Amici per la Città
­

Autore: Redazione Amici per la Città

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Redazione Amici per la Città ha pubblicato 102 articoli.
  • inquietudini.jpg

PROSPETTIVE E INQUIETUDINI (Una intercettazione ambientale)

Due amici al ristorante riflettono sulla situazione politica evidenziando inquietudini di segno diverso, e anche il cameriere dice la sua…

 

Due amici al ristorante riflettono sulla situazione politica evidenziando inquietudini di segno diverso, e anche il cameriere dice la sua… Amico 1 "E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani  mattina". Indovina chi l’ha detto? Mi [...]

AUTORE |25 marzo, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

I PARTITI. UNA RIFLESSIONE E TRE DUBBI SU COSA VALE LA PENA FARE

Un anonimo amico ci invita a riflettere su cosa vale la pena fare

 

Caro Amedeo, dopo il tuo reminder (Repetita iuvant) vorrei tornare sul tema che tu ri-sollevi parlando, fra l’altro, di “rassegnazione” e “dissenso” verso i partiti, per chiarire quello che penso al riguardo. Bene. Io credo che l’attuale stagione politico-istituzionale che l’Italia sta vivendo sia ad un tempo: la conseguenza dell’incapacità  “culturale” dei partiti che ci [...]

AUTORE |26 febbraio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • grottaferrata.jpg

L’AMAREZZA DI VERONICA

L'amara riflessione della nostra amica Veronica Arpaia, consigliere comunale di Grottaferrata

 

La nostra amica Veronica Arpaia, consigliere comunale di Grottaferrata, ci ha scritto per dirci tutta la sua amarezza  e la sua delusione. L’articolo apparso su un giornale locale la dice lunga sul clima politico e aiuta a capire le ragioni di tanta amarezza. Cari amici, ieri qui c’é stato un direttivo brutto, molto brutto. Il PD [...]

AUTORE |25 febbraio, 2012|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

IO VENGO DALL’ITALIA!

“Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono”, cantava Gaber qualche tempo fa. Ecco uno scambio di battute tra Amedeo Piva e Leonardo Ferrante a proposito dell’ultima newsletter, “Roma capitale: ... capitale de che?”

 

Dott. Piva, dissento totalmente da questa sua ultima Newsletter del 21/11/2011. Non mi nasconderei mai dietro l'Europa, né con Roma (e mi sento altresì europeo e romano). Sono orgoglioso e fiero di essere "italiano" e mi sono sempre dichiarato tale ovunque sia andato all'estero. E ai detrattori ho espresso sempre una risposta logica alle mie [...]

AUTORE |23 novembre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • marocco.jpg

CON PRAXIS IN MAROCCO

Dall’1 all’8 gennaio 2012, PRAXIS propone a tutti gli amici un viaggio nello splendido paese del Maghreb, ricco di fascino e storia. Sarà anche un’occasione per approfondire insieme la conoscenza dell’Islam e della sua cultura millenaria. Pubblichiamo in anteprima il programma del viaggio

 

Un paese giovane dai mille volti, frutto delle etnie che nel corso dei secoli hanno lasciato il loro inconfondibile segno. Non è sufficiente un solo viaggio per conoscere quanto di bello il Marocco ha da offrire al viaggiatore.  Le città imperiali sulle orme delle dinastie che hanno fatto di Rabat, Meknes, Fes e Marrakech delle perle [...]

AUTORE |13 novembre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

IL GIOVANE GIORGIO

Jacopo Galli, Miriam Tassi, Roberto Dosio, Giorgio Povegliano, Gabriele Bariletti, Massimo Biagiotti Lena, Vincenzo D’Ambra, Agostino Ferrari, Mara Torelli, Tillo Nocera, Letizia Ciancio, Andrea Mencaroni… Sono solo alcuni degli amici che hanno risposto alla newsletter della scorsa settimana. Pubblichiamo alcuni interventi

 

“Il giovane sessantenne e il vecchio Renzi”, era questo il titolo della newsletter di Amedeo di lunedì scorso. Chi saprà incarnare davvero la novità per il Paese, il “giovane Giorgio” - un pensionato deciso a non rassegnarsi allo stato di “décadence” imperversante – o Matteo Renzi, l’ex rottamatore nonché sindaco trentasettenne, che proprio oggi sta [...]

AUTORE |28 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • divergenze.jpg

NON SONO MALI DI STAGIONE

Uno dei guai peggiori del Paese ha un nome moderno e un contenuto antico. È il politicismo

 

Si sono riuniti oggi a Bologna i “rottamatori - ricostruttori” guidati da Pippo Civati e Debora Serracchiani. Il “giovane” sindaco Matteo Renzi sarà invece il 28 e 29 ottobre alla stazione Leopolda di Firenze per scatenare il suo “big bang” contro la vecchia politica, mentre Stefano Fassina, tra i cosiddetti “TQ” (i trenta-quarantenni) non apprezza [...]

AUTORE |23 ottobre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

UNA RAGIONEVOLE SFORBICIATA

Sulle pagine della “Bussola”, l’intervento del senatore Ceccanti a proposito della newsletter di Amedeo di lunedì 19 settembre

 

In questi giorni la redazione del nostro giornale è stata subissata da commenti e risposte all’ultima newsletter di Amedeo, il cui tema – il rischio di una disaffezione per la  politica tout court e i possibili rimedi per contrastarla  – è stato in grado di suscitare il vivo interesse di tanti nostri amici. Si è [...]

AUTORE |23 settembre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • cochin20college.jpg

L’ALBERO FIORITO. RICORDI DELLA MIA INDIA

Il nuovo libro di Vackachen George Kallarakkal, “Oormakalude Poomaram”, rievoca in lingua Malayalam le vicende di un gruppo di giovani studenti nel Kerala degli anni Ottanta. Il libro sarà presentato sabato 10 settembre alle ore 19 a Roma (Largo di Santa Lucia dei Filippini, 20)

 

Vakachen George Kallarakal, autore indiano da 14 anni residente in Italia, nel suo ultimo romanzo ci offre una vivida rappresentazione del suo paese -e in particolare della regione del Kerala- piena di brio e di spunti di riflessione. Protagonista del racconto, che si svolge nell’arco di tre anni, dal 1980 al 1983, è lo stesso [...]

AUTORE |3 settembre, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • commenti.jpg

UN GESTO NECESSARIO

I privilegi della politica? Un’inutile zavorra di cui disfarsi. Ecco alcuni commenti all’ultima newsletter

 

Oggi (lunedì scorso, NdR) la borsa con il calo di più del 3% ha giudicato la manovra sbagliata? No, non si fida di questo governo italiano, come ha detto il prof. Bruni (economista della Bocconi) a Radio 24 alle ore 17,40, "è impresentabile" con ministri sotto accusa, ministri che devono essere sostituiti, deputati con ordine di [...]

AUTORE |25 luglio, 2011|Archivio, La bussola - giornale on line|