Se tutto può essere “fake”
Le notizie false, incomplete e faziose non sono una invenzione recente, negli ultimi anni però la velocità e la facilità con cui possono essere diffuse, replicate o decontestualizzate ha aggravato enormemente il problema. E' arduo smentire le informazioni che percepiamo (o sappiamo) essere false, perché ogni smentita può a sua volta essere smentita in un gioco di specchi tendenzialmente infinito, rendendo in sostanza impossibile accertare l’oggettività dei fatti. In questo stato di sospensione del giudizio ognuno finisce per scegliersi la “sua” verità e la indossa come un vestito (o come un’armatura!) impermeabile a qualunque smentita e a qualunque dialogo.
Le notizie false, incomplete e faziose non sono una invenzione recente, negli ultimi anni però la velocità e la facilità con cui possono essere diffuse, replicate o decontestualizzate ha aggravato enormemente il problema. Le fake news possono essere fake perché sostanzialmente false (quando affermano cose oggettivamente non vere o dati oggettivamente inattendibili) o possono essere [...]