Un passo avanti e due indietro
"Quando provo a guardare l’evolversi della storia sociale sui tempi lunghi, ho l’impressione che stiamo facendo un passo avanti e due indietro, insomma che questo percorso non sia sempre davvero “evolutivo”. Possiamo anche pensare che nella storia umana non c’è mai nulla di definitivamente acquisito, ma una bussola è comunque necessaria perché resta vera l’osservazione di Seneca che “non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. Mi piace il vento e mi piace saper distinguere quello favorevole da quello contrario.
ASCOLTA L'ARTICOLO QUI Martedì scorso il candidato di estrema destra e ultraliberista Javier Milei ha ampiamente vinto le elezioni presidenziali in Argentina. Mercoledì il leader radicale Geert Wilders è stato il più votato con il suo Partito per la Libertà, nelle elezioni parlamentari dei Paesi Bassi. Si potrebbe pensare ad una normale alternanza tra [...]









