La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Redazione Amici per la Città

/Redazione Amici per la Città
­

Autore: Redazione Amici per la Città

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Redazione Amici per la Città ha pubblicato 102 articoli.

IMMIGRAZIONE – Parlamento Ue: 3,1 miliardi per il Fondo asilo e migrazione fino al 2020

Il Fondo per asilo, migrazione e integrazione (Amif) ha un bilancio totale di 3.1 miliardi di euro da spendere tra il 2014 e il 2020. Almeno il 20% di 2.4 miliardi di euro che gli Stati membri avranno a disposizione (3.1 miliardi di euro meno 746 milioni per i programmi comunitari e altre azioni) dovra' [...]

AUTORE |13 marzo, 2014|Immigrazione, News|

IMMIGRAZIONE – Roma, uno sportello per l’autocertificazione online degli immigrati

Uno sportello informatico per annullare il cartaceo. Oggi a Roma, in Campidoglio, e' stato presentato il progetto per la standardizzazione delle procedure sul rilascio del certificato d'idoneita' alloggiativa per ricongiungimento familiare degli immigrati. Hanno presieduto al convegno il vicesindaco Luigi Nieri e il prefetto Giuseppe Pecoraro. "Grazie a questo progetto- ha detto Nieri- verra' garantita [...]

AUTORE |13 marzo, 2014|Immigrazione, News|

IMMIGRAZIONE – La Commissione Ue lancia il piano 2014-2020: favorire l’immigrazione regolare

Presentati ieri dalla Commissione Europea, riunita a Strasburgo, tre documenti fondamentali per il settennato 2014-2020 in materia di stato di diritto, giustizia e affari interni. Fra le idee che l’esecutivo Ue ha lanciato per sostituire il Programma di Stoccolma in materia di migrazione e diritto d’asilo (che si riferisce al periodo 2010-2014 e che è [...]

AUTORE |12 marzo, 2014|Immigrazione, News|
  • praxis_20nov

Cuperlo, Renzi, Civati, Pittella. Dov’è il problema?

20/11/2013 - La ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra. Praxis a conversazione con Giovanni Gennari Con l’intervento di apertura di Amedeo Piva, dedicato alla presentazione del tema, la ricerca di un’idea che aggreghi nel ripensare la cultura politica di sinistra, si è tenuta ieri presso il Centro Astalli di [...]

AUTORE |23 novembre, 2013|Incontri Scuola Praxis|
  • commenti.jpg

LA RIVOLUZIONE, NON A PAROLE

Sono tanti i commenti arrivati alla scorsa newsletter a proposito dell’azione di governo del premier Enrico Letta. Pareri a volte discordi, ma tutti convergenti su un punto. Qualcosa sta finalmente cambiando

 

Caro Amedeo concordo pienamente con te. È proprio questo che fa la differenza tra Enrico e gli altri leader politici attuali ed e' per questo che mi fa piacere condividere la sua linea politica. (Jacopo) Caro Amedeo,  dopo le primarie per la nascita del PD noi del gruppo di società civile (Enrico L.) siamo stati [...]

AUTORE |2 novembre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|

I politici sono ciechi…. magari!

I politici sono proprio ciechi! Così talvolta ci viene da pensare, davanti alle parole vuote di certi burocrati di partito o alle sbruffonate mediatiche di qualche eterno protagonista in cerca di attenzione. Mentre il Paese, nonostante il coraggioso impegno di questo governo, arranca con fatica verso una difficile risalita, tanto che qualcuno lancia l’ultimo allarme: [...]

AUTORE |26 ottobre, 2013|News|
  • viamargutta51

Via Margutta 51

Sabato 26 ottobre alle 19 – “Via Margutta 51 – Le vacanze romane non finiscono mai”. Un appuntamento di PRAXIS Amici per la città e Centro Regionale Sant’Alessio – Margherita di Savoia per i ciechi. Special guests: 20 vespe d’epoca. Con scene tratte dal film “Vacanze romane”. VEDI LE FOTO Leggi gli articoli relativi Post [...]

AUTORE |26 ottobre, 2013|Eventi Amici per la città|
  • il20giro20di20boa.jpg

FAR GIRARE I CARDINI DELLA STORIA IN SENSO CONTRARIO

Dal romanzo “Il giro di boa” di Andrea Camilleri, una riflessione - che non è finzione – sul nostro Paese e sulle sue politiche dell’accoglienza. E su una legge scellerata che sembra fatta apposta per provocare tragedie come quella recente di Lampedusa

 

<<“In casi come questi –disse il notista principe della rete- è assolutamente necessario fare ricorso alla freddezza della ragione senza lasciarsi sopraffare dalla istintività dei sentimenti. Bisogna riflettere su un fatto elementare: la nostra civiltà cristiana non può essere snaturata da orde incontrollate di disperati e di delinquenti che quotidianamente sbarcano sulle nostre coste. Questa [...]

AUTORE |12 ottobre, 2013|Archivio, La bussola - giornale on line|

Guardiamo insieme le stelle

Un concerto per i 140 anni del Sant’Alessio nel cortile del Casale di San Pio V, per guardare insieme le stelle. Sono le stesse stelle che i “clandestini”, come vengono chiamati con spregio i superstiti della recente, immane tragedia, avevano davanti agli occhi pieni di speranza prima che affondasse il barcone a pochi passi dalle [...]

AUTORE |7 ottobre, 2013|News|

Centro regionale S. Alessio

giovedì 17 ottobre alle ore 18.30 - da oltre 140 anni nella Capitale al servizio delle persone non vedenti della città e di tutto il Sud Italia È un luogo bellissimo, dove da quasi un secolo e mezzo si rende alla città di Roma un servizio prezioso. E non solo alla Capitale, ma anche a [...]

AUTORE |6 ottobre, 2013|Eventi Amici per la città|