La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

Amedeo Piva

/Amedeo Piva
­

Autore: Amedeo Piva

Non ci sono dettagli sull'autore.
Ad oggi Amedeo Piva ha pubblicato 593 articoli.

Ti firmo perché mi piaci

In questo periodo di dichiarazione dei redditi riceviamo decine di inviti a firmare per destinare il 5 per mille a questa o quella associazione. La posta in gioco non è trascurabile (circa 250 milioni di euro) e corrisponde al 5 per mille delle imposte pagate dai contribuenti che hanno scelto (circa 10 milioni di firme). [...]

AUTORE |25 maggio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

È importante ciò che importa

Se vi dicessi che sono preoccupato della situazione in Burundi dove il colpo di stato del generale Niyombare sembra fallito e il presidente Nkurunziza si appresta a candidarsi per un terzo (incostituzionale) mandato,  molti penserebbero: “Perché ce ne dovrebbe importare qualcosa?”.  Beninteso, non lo direbbero così “salvinamente”, sia perché non è politicamente corretto, sia perché [...]

AUTORE |18 maggio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Poveri e impoveriti

Portafogli e frigoriferi vuoti, bollette e rate non pagate, barboni e mendicanti, migranti e rifugiati, disoccupati e bilanci in rosso: fotogrammi di povertà che la crisi ha ampliato e moltiplicato. Fotogrammi che rivelano una povertà materiale dolorosa, che spesso si consuma senza clamore e si riflette -logorandole- sulle relazioni tra gli individui e i gruppi [...]

AUTORE |11 maggio, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Odio i tifosi

No, non mi riferisco a quelli dello stadio. Parlo di quelli che -di qualunque argomento si parli-  hanno la risposta prima della domanda. Quelli ai quali non interessa affatto capire cosa succede e perché: loro hanno già pronto il giudizio anche su quello che ancora non è successo e nulla potrà modificarlo, perché non deriva [...]

AUTORE |27 aprile, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

L’identità religiosa non è una razza

Sui giornali di questa settimana abbiamo letto: “Rissa sul gommone per motivi religiosi, gettati in mare dodici cristiani”. A parte la difficoltà a credere che su un’imbarcazione precaria, in situazione di pericolo, una rissa possa scatenarsi per motivi religiosi, quello che mi ha colpito in un titolo così approssimativo è la propensione a ritenere comunque [...]

AUTORE |20 aprile, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Fa più rumore un albero…

“Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce” è uno tra i più citati fra gli innumerevoli aforismi cinesi e forse -proprio per questo- meno valorizzato. Siamo circondati da alberi che cadono e storditi dal rumore di chi commenta la loro caduta, di chi ci spiega perché non sarebbero dovuti cadere [...]

AUTORE |13 aprile, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Non è una rissa di periferia

Gli avvenimenti di Tunisi hanno seminato nuovi timori e nuova rabbia. La violenza del terrorismo jihadista sembra avvicinarsi minacciosa alle nostre case, alle nostre vite, alle nostre certezze. Sappiamo bene che il terrorismo jihadista non è l’Islam e che la sua violenza non ha la cultura occidentale come unico obiettivo (ce lo ricorda la strage [...]

AUTORE |23 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Le quasi leggi

All’università il professore di sociologia della comunicazione ci insegnava a chiederci: “Si parla delle cose perché sono importanti o sono importanti perché se ne parla?”. Oggi, probabilmente, riformulerebbe il concetto: “Se di una cosa si parla come se esistesse, è poi così importante che esista davvero?”. Nel suo pezzo “Il testo seguirà (con calma)” sul [...]

AUTORE |16 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

Le parole per non dire

Le parole, di solito, servono per comunicare. Certe volte -al contrario- le parole vengono usate per evitare di comunicare quello che si pensa, si vuole, si fa. Fabrice Leggeri, direttore esecutivo dell’agenzia europea Frontex la cui mission è il controllo delle frontiere, ha spiegato questa settimana che “nel 2015 dobbiamo essere preparati ad affrontare una situazione [...]

AUTORE |9 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|

La politica al tempo dell’esecutivo

Pochi giorni fa Gustavo Zagrebelsky, ha pubblicato una riflessione (QUI) sui rischi e i limiti che politicamente (e non solo!) corriamo quando il “fare” prevale sul “pensare”, i “mezzi” prevalgono sui “fini” e la “tecnica” sulla “politica”. «Viviamo un tempo esecutivo. “L’esecutivo” vorrebbe tutto. “Il legislativo” e “il giudiziario” dovrebbero essere nulla. Se vogliono contare [...]

AUTORE |2 marzo, 2015|La bussola - giornale on line, Newsletter del lunedì|