La BUSSOLA delle politiche partecipate – Giornale online dell’Associazione Amici per la Città Onlus

La bussola – giornale on line

/La bussola - giornale on line
­
  • aicha.jpg

A TRENTO UN NUOVO CONSIGLIRE COMUNALE: AICHA MESRAR

Donna e musulmana.

 

Aicha Mesrar è la prima musulmana a diventare consigliere comunale in Trentino. Vive a Rovereto da vent’anni, sposata con due figli. In aula continuerà a portare il velo: "Se me lo dovessero impedire darei le dimissioni". Il marito l’ha incoraggiata: «Buttati, credo in te». Il figlio più piccolo vuole scrivere un libro su di lei. [...]

AUTORE |14 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • montini.jpg

CHIESA E CAPITALISMO

Occorre una reale “svolta culturale e antropologica”

 

Tra i paradossi di questa crisi, uno e non il meno potente, è che per sentire una critica del capitalismo, di questo capitalismo finanziario che ha portato prima alla crisi della Lehman e ora a quella della Grecia e quindi dell’ Europa, non bisogna andare in una sezione di partito, al seminario di una fondazione, [...]

AUTORE |13 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

IL PAESE SENZA ERRORI

Newsletter

 

“C'era una volta un uomo che andava per terra e per mare in cerca del Paese Senza Errori. Cammina e cammina, non faceva che camminare, paesi ne vedeva di tutti i colori, di lunghi, di larghi, di freddi, di caldi, di così così: e se trovava un errore là ne trovava due qui. Scoperto l'errore, [...]

AUTORE |8 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • renzo.jpg

QUALI CONTENUTI PER UNA BUONA INNOVAZIONE?

La Lega vince non perché è radicata territorialmente ma perché presidia i temi di agenda politica diventati centrali nel paese.

 

L’impressione che si ricava dal dibattito e dalle iniziative messe in campo in casa Pd in queste settimane è quella di una grande offensiva lanciata sui contenuti, con l’obiettivo di segnare il campo con una forte innovazione. Dove questa offensiva porterà e se si rivelerà la strategia vincente, è prematuro da capire. In gioco ci [...]

AUTORE |5 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • yacht.jpg

CONTROLLIAMO NATANTI E IMPRENDITORI NULLATENENTI PRESTANOME

Due idee per la manovra finanziaria.

 

Avrei soltanto due suggerimenti per la Manovra economica in atto, da attuare per far emergere evasione fiscale e porre a carico di "facoltosi" senza reddito imposte mai finora viste: 1) i natanti che sono ormeggiati in porti italiani , ma battenti bandiera di altri paesi (Panama, Principato di Monaco,Liberia,ecc) potranno rimanere soltanto per 8 giorni [...]

AUTORE |2 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • incidente.jpg

DEBITO PUBBLICO E STRAGE STRADALE VIAGGIANO INSIEME

Basta tagli dei fondi o aumento delle tasse, perché non riduzione delle spese?

 

Si constata che il settore sanitario è in maggior parte responsabile dei “buchi” nella spesa pubblica, e si resta quanto meno disorientati nel rilevare che le misure previste dai nostri politici per ridurre il debito riguardino soltanto taglio di fondi o incremento di tasse. Nessuno di loro, né presidente, né ministro, né deputato della maggioranza [...]

AUTORE |1 giugno, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • newsletter1.jpg

È TUTTA COLPA DI ROBERTO!

Newsletter

 

Il terreno era già ben preparato. Lo scorso anno, dopo le note dichiarazione del Ministro Brunetta, più di qualcuno si è preso la briga di indagare tra gli umori degli italiani, domandando se, effettivamente, l’opinione pubblica ritiene che i dipendenti statali siano dei “fannulloni” . Dal sondaggio del settimanale economico finanziario Economy, risulta che il [...]

AUTORE |31 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • tremonti.jpg

MANOVRA: DEPRESSIVA E INIQUA PER CITTADINI ED ENTI LOCALI

Come si pensa di uscire dalla crisi senza un rilancio dei consumi interni e della domanda?

 

«Il nostro giudizio sulla manovra è netto: l’impianto e la filosofia sono sbagliati, specie per quanto riguarda la spesa pubblica. Solo tagli lineari, anziché premi per chi lavora e sanzioni per chi non fa il proprio dovere. Della riforma Brunetta – quella, a parole, del bastone e della carota – non restano che briciole e [...]

AUTORE |30 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • mercato20pesce.jpg

APOLOGO

Il colpevole è il mercato?

 

La tendenza ad interpretare la realtà in chiave antropomorfica spinge, in questi tempi tanto complessi, rischiosi ed interessanti, ad una nuova caccia all’untore: lo speculatore. Proviamo a ragionarci insieme servendoci di un apologo. Siamo in un porto sul Mar Tirreno, in un tratto famoso per la pesca delle pezzogne, straordinari pesci graditissimi dai locali e [...]

AUTORE |30 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|
  • invalidit.jpg

MANOVRA: ECCO I VERI INVALIDI CHE NON AVRANNO LA PENSIONE

Il governo eleva la soglia di invalidità

 

Per ottenere la pensione dal 74 all’85%: nessun nuovo assegno, fra gli altri, per le persone down, per quelle con disturbi del comportamento e limitate capacità intellettuali, per gli amputati di braccio e spalla. ROMA – Ci sono le persone con sindrome di Down, gli amputati di braccio e di spalla, le persone sordomute, quelle [...]

AUTORE |25 maggio, 2010|Archivio, La bussola - giornale on line|